I compiti
L’associazione che contribusce in modo significativo sia alla salute dei pazienti sia alla sicurezza e al progresso scientifico in ambienti subacquei e iperbarici.
Surelab ODV, esperienza in campo medico e scientifico negli ambienti subacquei e iperbarici.

Ricerca scientifica
● Conduzione di studi clinici e sperimentali sugli effetti della pressione e dell’ambiente iperbarico sull’organismo umano. ● Analisi e sviluppo di nuove tecnologie per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie iperbariche. ● Collaborazione con università, centri di ricerca e istituti per promuovere l’innovazione scientifica.
Formazione e divulgazione
● Organizzazione di corsi di formazione per medici, infermieri e tecnici specializzati in medicina subacquea e iperbarica. ● Realizzazione di seminari, workshop e congressi per aggiornare i professionisti del settore. ● Produzione di materiale informativo per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della medicina subacquea e iperbarica.
Consulenza clinica e terapeutica
● Fornitura di supporto clinico ai pazienti affetti da patologie trattabili con l’ossigenoterapia iperbarica, come: ○ Embolia gassosa. ○ Intossicazione da monossido di carbonio. ○ Lesioni da decompressione. ○ Ulcere croniche e ferite difficili da guarire. ● Collaborazione con centri di medicina iperbarica per garantire la qualità dei trattamenti.
Sicurezza subacquea
● Sviluppo di protocolli per la prevenzione degli incidenti subacquei. ● Analisi dei rischi e supporto nella gestione delle emergenze subacquee. ● Consulenza a organizzazioni subacquee e sportive su norme di sicurezza e primo soccorso.
Collaborazioni interdisciplinari
● Lavoro con enti marittimi, organizzazioni sportive, associazioni di subacquei e forze armate per migliorare la conoscenza e la sicurezza in ambienti subacquei. ● Supporto tecnico e scientifico a progetti legati alla biologia marina e alla conservazione degli ecosistemi subacquei.
Sviluppo di linee guida e standard
● Partecipazione alla stesura di protocolli nazionali e internazionali per la pratica della medicina subacquea e iperbarica. ● Contributo alla regolamentazione delle attività subacquee professionali e ricreative.
Hai delle domande?
Di cosa di occupa Surelab ODV?
Surelab contribuisce in modo significativo alla salute dei pazienti e alla sicurezza e al progresso scientifico in ambienti subacquei e iperbarici.
Quali sono i compiti di Surelab ODV?
Surelab si occupa di ricerca scientifica, di formazione e divulgazione, assistenza clinica e terapeutica, sicurezza subacquea, collaborazioni interdisciplinari, sviluppo di linee guida e standard e consulenza legale. Tutto per l’ambito subacqueo e iperbarico.
Che cos'è il "casco subacqueo per registrazione di segnali biologici"?
E’ lo studio che ha lo scopo di descrivere un innovativo device (casco subacqueo) utilizzato dagli operatori della Marina Militare durante le loro specifiche attività operative e di addestramento che consente di registrare e analizzare offline l’attività elettrica cerebrale e cardiaca.

Surelab ODV per te
Surelab per la sicurezza